Ne parliamo con Orazio Spoto e Luca Bove
Un viaggio davvero interessante nel mondo di Instagram con tanti spunti e riflessioni su come sta cambiando e su come possiamo prepararci al futuro. Parleremo dei cambiamenti di Meta, dal fact-checking alle migliori pratiche aggiornate al 2025.
Scopriremo insieme alcune funzionalità meno conosciute ma davvero utili, parleremo di come interagire con la nuova generazione di content creators e analizzeremo le migliori pratiche aggiornate per il retail.
Ovviamente, ci sarà spazio anche per le vostre domande, perché vogliamo che questa live sia il più interattiva possibile.
Un webinar esclusivo con Orazio Spoto, marketing manager specializzato in formazione e strategia e co-fondatore di Instagramers Italia.
Argomenti Trattati
- I cambiamenti di Meta: dal fact checking al cambiamento dell’anima dei social
- La struttura di Instagram nel 2025
- Le funzionalità meno note e sottovalutate
- Come interagire con la nuova generazione di content creators
- Le migliori pratiche, aggiornate al 2025 per il retail
- Domande e risposte
Orazio Spoto
Orazio Spoto è un marketing manager specializzato in formazione e strategia. È anche professore a contratto presso l’Università di Ferrara e board member della Fondazione Italia Patria della Bellezza e di WOW, una fiera dedicata al mondo del lavoro. Appassionato di tecnologia, produttività e geopolitica nel 2011 ha co-fondato Instagramers Italia. Nel 2021 è uscito il suo libro: Instagram community e creatività con Flaccovio Editore. Nel 2025 è in uscita un paper universitario di cui è coautore dedicato alle strategie di marketing di una start up attiva nell’ambito alimentare.